Final Fantasy 7 Rebirth tra The Witcher e Horizon: i nuovi dettagli infiammano i fan

Le notizie che arrivano sul prossimo capitolo della trilogia remake stanno alzando sempre di più le aspettative dei fan.

Il nuovo capitolo della serie Final Fantasy di Square Enix è probabilmente il gioco più atteso della prima parte dell’anno. “Final Fantasy VII Rebirth” sarà il sequel diretto di “Final Fantasy VII Remake” e continuerà a raccontare le avventure di Cloud e della sua squadra proprio dal punto in cui la storia si è interrotta nel primo capitolo.

final fantasy vii rebirth sarà un open world
Notizie entusiasmanti per i fan in attesa di “Final Fintasy Vii Rebirth” (Foto YouTube PlayStation) – games4all.it

Annunciato nel luglio 2022, negli ultimi mesi il gioco è stato al centro di molte news e speculazioni che stanno alzando sempre di più le aspettative dei fan. Negli ultimi mesi stanno affiorando sempre più notizie su questo nuovo gioco, dalla trama ai personaggi che torneranno in questo nuovo capitolo.

Una delle più apprezzate è stata la conferma del ritorno di Vincent Valentine, uno dei personaggi più amati del gioco originale. E ora arrivano notizie molti interessanti anche dal punto di vista dell’ambientazione del gioco.

Notizie decisamente promettenti

Durante il Paris Games Week 2023 di questo mese, il co-direttore di “Final Fantasy 7 Rebirth”, Naoki Hamaguchi, ha risposto alle domande dei giornalisti che gli chiedevano qualche informazione in più sul gioco. Quando gli è stato chiesto del mondo in cui sarà ambientato “Rebirth”, Hamaguchi ha confermato che le avventure di Cloud e dei suoi compagni di viaggio si svolgeranno in un ambiente open world.

final fantasy vii uscirà a febbario 2024
“Final Fintasy VII Rebirth” sarà ambientato in un semi open world (Foto YouTube PlayStation) – games4all.it

Anzi, per la precisione molti l’hanno definito un “semi open world“, cioè un gioco con ampie zone aperte e completamente esplorabili, suddivise da una serie di città e hub interconnessi. Stando alle parole del co-direttore, sembra che l’ispirazione per il design dell’open-world sia venuta da “The Witcher 3” e dalla serie “Horizon”, due titoli d’eccezione, tra i più apprezzati su PlayStation.

Dalle informazioni disponibili, sembra che “Final Fantasy 7 Rebirth” sarà un gioco piuttosto grande. Square Enix ha già rivelato il mese scorso che ci vorranno circa 40 ore per completare la campagna principale, il che renderebbe il nuovo gioco molto più vasto e impegnativo del “Remake” del 2020.

“Final Fantasy 7 Rebirth” sarà lanciato l’anno prossimo, il 29 febbraio 2024, come esclusiva per PS5. La scorsa settimana si è confermato come uno dei titoli più attesi dei prossimi periodi vincendo il premio “Most Wanted” ai Golden Joystick Awards 2023, superando giochi come Death Stranding 2 e Hollow Knight Silksong.

Impostazioni privacy