Non è contento, Motomu Toriyama. Chiunque lo sarebbe al posto suo: tantissime, le critiche mosse a quello che, a nostro avviso, sarà un capolavoro. Il parere positivo della critica, infatti, non è stato unanime: il 39/40 di Famitsu, in Occidente, si è trasformato, non raramente, in un misero sette; in altri ancora, il voto è stato ancora più basso. Non siamo ancora in grado di dare un giudizio tutto nostro. Per quello, dovremo aspettare il 9 marzo. Adesso, ci limitiamo alla giusta controffensiva di Toriyama.
“Negli RPG occidentali, di solito questi lanciano il giocatore direttamente in un mondo vasto e aperto, lasciandogli la libertà di fare quello che vuole. In questo modo, però, diventa difficile raccontare una storia interessante e appassionante, se si ha la libertà di ignorarla totalmente” così ha risposto alle accuse eccessive di linearità della trama, sottolineando che, su circa sessanta ore di giorco, ben dieci sono state riservate ai filmati.
Il 9 marzo è vicino. Finalmente, sapremo da che parte stare.
Continuate a seguirci, anche su Facebook. Alla prossima!
Per gli appassionati di Souls e Soulslike è un periodo decisamente florido, un video gameplay…
Meta ha approvato la nuova legge. Da ora in poi non si potrà più fare,…
A poche settimane dal lancio, uno dei videogame più attesi di questo 2025 è stato…
Le opportunità di lavoro sono ottime e la qualità della vita è elevata: ecco quali…
L'action RPG prodotto dalla software house polacca è finalmente giunto anche su Mac, ma come…
Questa volta TikTok rischia di essere ufficialmente cancellato: il destino della piattaforma cinese è più…