PlayStation: e se aveste una fortuna in casa? Potrebbe valere fino a 600 euro

Magari avete da poco sistemato la soffitta e vi siete imbattuti nella vostra vecchia console: sul mercato oggi è ricercatissima.

La PlayStation è stata lo spartiacque nel mondo dei videogiochi, lo scossone che ha rivoluzionato per sempre l’universo del gaming. Il primissimo modello, quello squadrato per intenderci, è tra i più i ricercati al momento sul web.

Quanto può valere una PlayStation? Se ne hai una potresti essere fortunato
La prima versione della PlayStation ha debuttato sul mercato europeo il 29 settembre del 1995, Sony ha venduto milioni di esemplari da allora – games4all.it

Collezionisti sfogliano centinaia di annunci per trovarne una in condizioni impeccabili. Gli appassionati di retrogaming, poi, sono sempre alla ricerca dell’affare, soprattutto negli ultimi anni visto che il collezionismo è diventato quasi un’ossessione.

Ne sono state vendute milioni di esemplari negli anni ’90, in Europa è stata messa in commercio il 25 settembre del 1995, e praticamente ognuno di noi ne ha una in soffitta o in qualche angolo buio dell’armadio. È il momento giusto per rispolverarla e se per voi non possiede chissà quale valore affettivo potreste decidere di venderlaspoiler: non diventerai ricco.

Quanto vale la prima PlayStation? Dipende dalle condizioni

Come tutti gli oggetti vintage, per capire quanto possa valere la PlayStation che abbiamo in casa, bisogna valutare con attenzione le condizioni in cui riversa. Ovviamente, una ancora incellophanata, sigillata, – quasi impossibile da trovare – ha un valore inestimabile, dalla vendita di un esemplare del genere si possono ricavare fino a 900 euro. Questa però è solo una rarissima eccezione e non tutti vogliono privarsene.

Hai una vecchia PlayStation in casa? E' il momento di rispolverarla, può valere una fortuna
La primissima versione della PlayStation, anche se ben tenuta, non vale una fortuna. A meno che non sia ancora sigillata, in quel caso può costare parecchio – games4all.it

La mole di console vendute negli anni ’90 infatti non la rende così preziosa agli occhi dei collezionisti. Una PlayStation in buone condizioni estetiche e funzionali si può trovare benissimo a meno di 50 euro, il prezzo sale a 60 euro se la scatola e gli accessori sono presenti e non danneggiati. Insomma, non proprio un affare considerando che il giorno del lancio – era il 25 settembre del 1995 – l’importo sul cartellino era di 750.000 lire ovvero più o meno 400 euro odierni.

Ciò che può far guadagnare qualcosa in più sono invece i giochi originali, protagonisti di un vero e proprio boom negli ultimi anni. La passione per il retrogaming ha fatto schizzare alle stelle le valutazioni – alcuni titoli, se ben tenuti, possono arrivare a costare oltre 1000 euro. Sul podio dei più quotati ci sono Suikoden II (valore stimato: 1.300$), Syphon Filter 3 nell’edizione 911 (1032$) e Valkyrie Profile (727$).

Impostazioni privacy